Pillole di psicologia

Pillole di psicologia

Mi occupo di consulenza e supporto psicologico, psicoterapia dell'adulto e dell'adolescente. Lavoro a Seravezza.
Leggi di più su di me

Di Federica Santucci – Psicologa e Psicoterapeuta Analista Transazionale a Forte dei Marmi Cosa Si Intende per Trauma Psicologico? Le Basi Scientifiche Il trauma psicologico è una ferita emotiva non visibile, spesso legata a un evento che supera la nostra capacità di reagire. Secondo la teoria di Judith Herman, si tratta di “una rottura del senso di sicurezza e controllo”, che lascia cicatrici profonde su emozioni, relazioni e autostima. Nella pratica clinica lavorare sul trauma significa aiutare pazienti a integrare memorie frammentate, soprattutto in un contesto turistico dove l’apparenza sociale può mascherare il disagio interiore. Tipi di Traumi Psicologici: Traumi Acuti: Eventi singoli e shockanti (es. un incidente sulla Statale 1, un lutto improvviso). Traumi Cronici: Esposizione prolungata a stress…
“Cosa direbbe tuo figlio se potesse urlare senza paura di essere giudicato? Cosa nasconde dietro quelle cuffie e quelle porte chiuse?” Sono la Dott.ssa Federica Santucci, Psicologa Clinica e Psicoterapeuta Analista Transazionale a Forte dei Marmi. Oggi parliamo di una realtà spesso invisibile: la depressione negli adolescenti, un’onda silenziosa che sommerge anche in un luogo incantevole come la nostra costa. Cos’è la Depressione Adolescenziale? Un Terremoto Emotivo La depressione non è “svogliatezza” o “fase passeggera”. È un disturbo complesso che altera pensieri, emozioni e comportamenti. Secondo l’OMS, il 10-20% degli adolescenti globalmente sperimenta sintomi depressivi, e in Italia 1 ragazzo su 4 under 18 dichiara di sentirsi spesso triste o senza speranza. Sintomi da non sottovalutare: Emotivi: Tristezza persistente, senso…
Benvenuti sul mio blog. Sono la Dott.ssa Federica Santucci, Psicologa Clinica e Psicoterapeuta Analista Transazionale, e da anni supporto adulti e adolescenti nel mio studio a Forte dei Marmi. In questo articolo, vorrei parlarvi della depressione e di come possa manifestarsi sotto forma di crisi esistenziali, senso di vuoto e momenti in cui tutto sembra perdere significato. I sintomi della depressione La depressione è un disturbo dell’umore che spesso si manifesta con: Tristezza persistente: un senso di malinconia che non accenna a diminuire, anche di fronte a eventi positivi. Perdita di interesse o piacere: attività prima amate diventano prive di significato e non suscitano più entusiasmo. Vivere la depressione come esperienza: ci si sente spenti, senza forza o motivazione, con…
“Cosa resta quando hai tutto, ma dentro senti di non avere niente?” Questa domanda, che mi è stata posta da molte persone durante una seduta nel mio studio di Forte dei Marmi, racchiude il paradosso di una depressione invisibile ma profondamente logorante: quella che colpisce chi, apparentemente, “ce l’ha fatta”. Sono la Dott.ssa Federica Santucci, Psicologa Clinica e Psicoterapeuta Analista Transazionale, e oggi voglio accompagnarvi in un viaggio per comprendere come il vuoto esistenziale possa insinuarsi. Cos’è la Depressione? Il Mare in Tempesta dentro di Noi La depressione non è semplice tristezza. È un’onda oscura che cancella i colori della vita, lasciando un senso di apatia, impotenza e disconnessione dal mondo. Chi ne soffre spesso descrive un “dolore senza ferite”,…
“Una coppia è come il mare di Forte dei Marmi: a volte calmo e cristallino, a volte agitato da onde imprevedibili. Ma anche nelle tempeste, si può imparare a navigare insieme.” Cari lettori, sono la Dott.ssa Federica Santucci, Psicologa Clinica e Psicoterapeuta Analista Transazionale a Forte dei Marmi. Oggi esploriamo un tema delicato ma cruciale: i problemi relazionali e di coppia, e come trasformarli in opportunità di crescita. Cos’è una Coppia? Un Sistema Dinamico in Equilibrio Precario Una coppia è un sistema vivo, dove due individui costruiscono un dialogo tra bisogni, valori e aspettative. Non è un “per sempre” statico, ma un viaggio in cui si alternano complicità, conflitti e aggiustamenti. Secondo l’ISTAT, 1 matrimonio su 3 in Italia si…
La sindrome da rientro, nota anche come post-vacation blues, è un fenomeno psicologico che colpisce molte persone al termine di un periodo di vacanza. Si manifesta con sintomi di tristezza, ansia e stress, in particolare quando si torna a una routine lavorativa o quotidiana dopo un periodo di relax e svago. Questo articolo esplorerà le caratteristiche della sindrome da rientro, i contesti in cui si verifica e come affrontarla, anche con l'aiuto di uno psicologo. Caratteristiche della Sindrome da Rientro La sindrome da rientro non è un disturbo mentale ufficialmente riconosciuto, ma è una condizione comune che può manifestarsi con: Sensazione di spossatezza e affaticamento Difficoltà di concentrazione Umore deflesso e malinconia Irritabilità e sbalzi d'umore Disturbi del sonno Ansia…
Servizi e Aree di Intervento Mi chiamo Federica Santucci, sono Psicologa Clinica e Psicoterapeuta Analista Transazionale. Da anni lavoro per offrire un supporto concreto a coloro che desiderano guardare in profondità nelle proprie emozioni, mettere a fuoco soluzioni efficaci e ritrovare un equilibrio di vita più stabile e soddisfacente. Cosa posso fare per te Nel mio studio propongo percorsi di: Psicoterapia individuale per adulti: se senti di voler affrontare ansia, depressione, difficoltà relazionali, bassa autostima o stati di malessere generale, posso aiutarti ad esplorare questi vissuti e a sviluppare nuove strategie di benessere. Sostegno alla genitorialità: offro percorsi di supporto per genitori che desiderano gestire al meglio le sfide educative e migliorare la comunicazione con i propri figli. Coping Power…
La natura del trauma Quando si parla di “trauma psicologico” ci si riferisce a un’esperienza vissuta come troppo intensa o minacciosa per essere elaborata con facilità. Si tratta di un evento (o una serie di eventi) che interrompe il normale senso di stabilità, lasciando un profondo senso di insicurezza, paura e vulnerabilità. Il cuore del problema non è soltanto l’evento in sé, ma la percezione soggettiva di chi l’ha vissuto, ossia quanto ci si sia sentiti impotenti o sopraffatti. I traumi possono manifestarsi con un ventaglio di reazioni: blocchi emotivi, flashback, ansia costante, incubi o frequenti stati d’allerta. Talvolta derivano da circostanze drammatiche e immediate (un incidente, un lutto improvviso, una violenza subita) oppure si accumulano in modo lento e…
Cos’è lo Stress Con il termine “stress” si definisce la risposta psicofisica che mettiamo in atto di fronte a situazioni vissute come eccessivamente impegnative o percepite come minacciose. Può essere dovuto tanto a eventi spiacevoli (conflitti, difficoltà economiche, problemi lavorativi) quanto a situazioni di vita teoricamente positive (matrimonio, nascita di un figlio, pensionamento, cambiamenti importanti). In molti casi, lo stress si accompagna a una sensazione di sovraccarico, frustrazione o tensione, e può influire profondamente sul benessere quotidiano. Quando lo Stress Diventa Cronico Vi sono periodi in cui lo stress assume un ruolo di “spinta” positiva (il cosiddetto stress eustress), motivandoci a raggiungere determinati obiettivi. Tuttavia, quando tale condizione si prolunga nel tempo senza possibilità di recupero, ecco che parliamo di…
Depressione: sintomi, segnali e suggerimenti su come gestirla Capire se si è depressi: sintomi, segnali e come gestire la depressione Mi chiamo Federica Santucci, sono una Psicologa Clinica e Psicoterapeuta Analista Transazionale CTA EATA e Terapeuta EMDR. Ricevo a Forte dei Marmi, dove da anni affianco persone che sentono di aver perso la gioia quotidiana e che desiderano capire se il malessere che provano è riconducibile a una forma di depressione. La depressione è un disturbo dell’umore che, se non riconosciuto e affrontato per tempo, può incidere notevolmente sulla salute fisica, psichica e relazionale di chi ne soffre. In questo articolo vorrei rispondere, in maniera discorsiva ma professionale, a domande comuni come: “Come posso capire se sono depresso?”, “Che segnali…