Terapia di Coppia a Forte dei Marmi: Come Ritrovare l'Intimità e Gestire il Calo del Desiderio Sessuale

Scritto da
Vota questo articolo
(1 Vota)

Di Federica Santucci – Psicologa e Psicoterapeuta specializzata in terapia di coppia a Forte dei Marmi

Perché il Desiderio Sessuale Diminuisce? Le Cause Fisiche ed Emotive

Il calo del desiderio sessuale è un fenomeno comune, ma spesso carico di preoccupazioni. Non è sempre un segnale di crisi: può dipendere da fattori fisiologici (es. squilibri ormonali, stanchezza) o psicologici, come stress lavorativo o conflitti irrisolti. A Forte dei Marmi, dove si trova il mio studio, aiuto le coppie ad analizzare la propria situazione, ad individuare le cause per trovare soluzioni mirate.

 

Il Calo del Desiderio è Fisiologico o Psicologico? Come Capirlo

In primis, è essenziale distinguere tra la diminuzione del desiderio dovuta a cause fisiologiche e quella di origine psicologica. Le alterazioni di tipo fisiologico sono tra le più frequenti e sono spesso legate a squilibri ormonali o a specifiche patologie in uno dei partner. Questo fenomeno può presentarsi in forma primaria, quando la malattia incide direttamente sul desiderio, oppure in forma secondaria, come conseguenza di una generale indisposizione, ad esempio in soggetti che hanno affrontato problemi cardiaci o che convivono con diabete o depressione.

Semplificando il calo del desiderio può essere:

  • Fisiologico: Legato a menopausa, andropausa, farmaci o patologie (es. diabete).
  • Psicologico: Stress cronico (tipico negli imprenditori della Versilia), ansia da performance, traumi passati.

 

Uomo e Donna: Reazioni Diverse al Calo del Desiderio

Gli uomini tendono a vivere il calo come una minaccia all’autostima, associandolo a stereotipi di virilità. Le donne, invece, spesso lo collegano a mancanza di connessione emotiva o carichi mentali (es. gestione famiglia-lavoro).

Nella mia esperienza con coppie della Versilia, lavorare su questi “copioni di genere” è cruciale per rompere dinamiche disfunzionali.

 

Come l’Intimità Influenza (e viene Influenzata) dalla Relazione

L’intimità sessuale è un termometro della salute della coppia. Conflitti non risolti, routine logoranti o tradimenti congelano il desiderio. Al contrario, una relazione empatica e collaborativa lo riaccende.

 

Come la Psicoterapia di Coppia Può Aiutare: Strumenti Concreti

Nel mio studio a Forte dei Marmi, utilizzo un Approccio Integrato dell’Analisi Transazionale per:

  • Identificare i “Giochi Psicologici” che alimentano i conflitti (es. accuse reciproche su gestione finanziaria).
  • Lavorare sugli “Stati dell’Io” (Genitore, Adulto, Bambino) per riequilibrare i ruoli.
  • Creare rituali di connessione adatti allo stile di vita della Versilia (es. passeggiate serali sulla spiaggia).
  • Esplorazione dei Bisogni: Identificare cosa blocca il desiderio (es. aspettative non dette).
  • Comunicazione Efficace: Tecniche per esprimere emozioni senza attacchi.
  • Riavvio dell’Intimità: migliorare il modo di comunicare, esplicitando bisogni emotivi .

 

L’Analisi Transazionale nella Terapia di Coppia: Un Alleato per la Versilia

Questo metodo permette di:

  • Decodificare i messaggi inconsci (es. frasi come “Non mi ascolti mai” legate a bisogni infantili).
  • Riscrivere i “Contratti di Coppia”, adattandoli alle fasi della vita (es. genitorialità, pensionamento).
  • Gestire dinamiche comuni nelle coppie di imprenditori della zona, come la confusione tra ruolo lavorativo e relazionale.

Come Psicoterapeuta Analista Transazionale, utilizzo questo approccio per:

  • Analizzare i “giochi psicologici” che sabotano la coppia (es. dinamiche Genitore-Bambino).
  • Riscrivere i “copioni relazionali” ereditati dalle famiglie d’origine (utile per coppie multiculturali della Versilia).
  • Creare un nuovo “contratto emotivo” che bilanci autonomia e connessione.

Esempio: Una coppia di Massa con divergenze sulla gestione finanziaria ha ritrovato armonia lavorando sui rispettivi “stati dell’Io”. 

 

Vuoi Ritrovare la Sintonia con il Tuo Partner? Contattami a Forte dei Marmi

Se riconosci in queste righe alcune delle tue difficoltà, ti invito a non restare imprigionato nella frustrazione.

Un percorso terapeutico può fornire gli strumenti per comprendere te stesso, le tue emozioni e la tua modalità relazionale, contattami per 

  • Colloqui preliminari per valutare obiettivi e aspettative.
  • Percorsi brevi (6-10 incontri) focalizzati su comunicazione e intimità.

“Il desiderio si nutre di ascolto e complicità: insieme possiamo riaccenderlo.”

 

FAQ: Domande Frequenti Sulla Terapia di Coppia nella Zona di Forte dei Marmi

Quanto costa un percorso di terapia di coppia?
Le tariffe variano in base alla durata e agli strumenti utilizzati. Offro pacchetti personalizzati.

Come capire se una coppia è in crisi?
Qui potete leggere un mio precedente articolo "Crisi di Coppia: Come Riconoscerla e Gestirla"

Dott.ssa Federica Santucci Psicologa Clinica e Psicoterapeuta Analista Transazionale

Sono una Psicologa Clinica e Psicoterapeuta Analista Transazionale CTA EATA (Analista Transazionale Diplomato - Associazione Europea per l’Analisi Transazionale ) e Terapeuta EMDR.

Mi occupo di terapia individuale, di coppia e familiare. Tratto difficoltà legate all'età adolescenziale, problematiche affettive e relazionali, problemi di assertività, autostima, comunicazione. Le mie competenze contemplano il trattamento delle nevrosi, dei disturbi di personalità, d'ansia o dell'umore (depressione, disturbo bipolare), la gestione dei conflitti personali e interpersonali, l'ambito delle nuove dipendenze patologiche come quelle legate al gioco d'azzardo e all'uso di sostanze.