Psicologa e Psicoterapeuta Analista Transazionale

Sono la Dott.ssa Federica Santucci, Psicologa Clinica e Psicoterapeuta di Seravezza.

Sono iscritta all’Albo degli Psicologi e degli Psicoterapeuti della Toscana n°7890 e mi occupo di Psicoterapia Individuale per adulti, Psicoterapia ai bambini, Sostegno alla genitorialità, Psicoterapia adulti e bambini con tecnica Emdr.

Psicologa Forte Dei Marmi   

Ho svolto il corso di Laurea in Psicologia Clinica; Nel 2006 ho iniziato un percorso personale con un terapeuta Analista Transazionale e il “viaggio”dentro di me, mi ha portato ad un modo diverso di vedere me, ciò che mi capitava e il mondo.

Da quel momento, l’essermi scoperta e conosciuta maggiormente, mi ha portato ad approfondire questo modello fino a sceglierlo come riferimento per la professione. Sono diventata una Psicoterapeuta Analista Transazionale Certificata (CTA) ad orientamento umanistico-esistenziale; credo nella capacità della persona di autodefinirsi, di essere co-creatore di un percorso di cambiamento. 

Formata principalmente nel campo della clinica adulti, che accompagno in percorsi di crescita orientati ad ampliare le loro opzioni di relazionarsi a sé, agli altri , al mondo in modi che permettano loro di raggiungere gli obiettivi che hanno sognato e di realizzarsi; ad un certo punto del mio percorso, ho scelto di dedicarmi alla prevenzione e all’intervento in età evolutiva formandomi all’uso di strumenti che mi permettano di aiutare i genitori  a diventare i “migliori terapeuti dei loro figli” ( GUARISE), promuovendo la relazione che costruiscono tra loro.

Ho proseguito, quindi,  la mia formazione sostenendo il Master di II livello in Valutazione e Sostegno alla Genitorialità che mi ha fatto scoprire il mondo della Genitorialità , permettendomi di leggere le relazioni genitore-bambino con “lenti nuove” che  condivido con i genitori che incontro nella pratica clinica.

Nel 2015 mi sono abilitata alla conduzione di gruppi di genitori con modello del circolo della sicurezza. 

Successivamente, nel mio percorso, conoscendo tante storie di Adulti e Bambini con molte esperienze traumatiche alle spalle,  mi sono interessata alla Psicotraumatologia e ho approfondito il mondo del Trauma e del Funzionamento post traumatico, ottenendo l’abilitazione e il titolo di Terapeuta Emdr di I e II livello.

Attualmente mi occupo delle seguenti aree di intervento:

Psicoterapia individuale, famigliare e per bambini

  • Ansia/fobie/panico
  • Depressione
  • Dipendenze
  • Disturbi alimentari
  • Autostima
  • Psicoterapia per superare un lutto
  • Accettazione dell’orientamento sessuale e del transessualismo
  • Terapia di coppia (in caso di coppie in crisi, separazioni, divorzi)
  • Supporto alla genitorialità e alla maternità
  • Psicoterapia di coppia nell'infertilità
  • Psicoterapia con gli adolescenti
  • Superamento dei momenti di difficoltà

 

Formazione di Federica Santucci - Psicologa Psicoterapeuta Versilia Emdr 

Di seguito, informazioni più dettagliate inerenti la mia formazione. 

2008

Mi sono Laureata con il massimo dei voti alla facoltà di Psicologia presso l’Università Maria Santissima Assunta di Roma (LUMSA)

2009

Iscrizione all’Albo degli Psicologi dell’Umbria

2010

Mi sono abilitata come Counselor Psico Educativo presso la Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica IFREP di Roma

2013

Ho conseguito il diploma di Specializzazione in Psicoterapia presso la Scuola Superiore di Psicologia Clinica (SSPC-IFREP) di Roma.

 Ho conseguito l’attestato di Analista Transazionale Certificata (CTA) rilasciato dall’EATA (the European Association for Transactional Analyst)

 

2013

EATA European Association of Transactional Analysis

Examiner nelle commissioni degli esami CTA (Certified Transactional Analyst)

2013

Socia SIAT Italian Society for Transactional Analysis

Socia EATA European Association for Transactional Analysis

 

        

2014-2016

Ho intrapreso il Master Universitario di II livello presso l’ Istituto di Formazione e Ricerca per Educatori e Psicoterapeuti IFREP. Scuola Superiore in Psicologia Clinica Roma.

 Valutazione ed intervento in una ottica integrata ai caregivers e ai loro figli.

2015

Ho conseguito l’abilitazione a condurre gruppi psicoeducativi secondo il modello del Circolo della Sicurezza  (Parenting Circle of Securety) teso a sostenere i genitori nel riconoscere ed assolvere ai bisogni dei propri figli.

2017

Socia EMDR ITALIA ed EMDR EUROPA

Terapeuta EMDR I° livello (EYE Movement Desensitization and Reprocessing) . Protocollo di lavoro per elaborazione del trauma.

 

2018

Terapeuta EMDR di  II° livello . Protocollo di lavoro con pazienti gravi, complessi come Disturbi Borderline di Personalità, le Dipendenze , i Disturbi alimentari, i disturbi legati ad una traumatizzazione cronica, disturbi Dissociativi.

 

2018

Ho approfondito la mia formazione con il Lavoro sulla Complesità delle difese nella terapia EMDR Corso Pratico Avanzato.

2019

Istituto Scienze Cognitive

Abilitazione alla conduzione dei gruppi secondo il modello del Coping Power per bambini e genitori : un intervento per la gestione della rabbia per i bambini dai 7 ai 13 anni.

 

 

 

 

 

Esperienza Formativa e Professionale

Settembre 2007 – luglio 2008. Unità operativa dei Disturbi del Comportamento Alimentare Day Hospital Policlinico Gemelli di Roma. Colloqui e gruppi con pazienti con DCA.

Pubblicazione di una articolo scientifico Psicoterapia e Istituzioni “Review of Psychoanalytical Methodological Research end Clinical Experiences. Editore Marcello Turno.

Giugno 2008- dicembre 2010. Unità operativa di Neuropsicologia ASL 4 Terni.

Attività di terapia cognitiva e di riabilitazione in letto scrittura con bambini con disturbi specifici dell’apprendimento, e con disturbi di ADHD. Ho effettuato diagnosi Piscologica e Neuropsicologica con uso di test quali: Scale Wechsler, Wisc IV, Le iter-R, Matrici di Raven; Test grafici carta e matita, test della famiglia, Test della figura Umana, Favole della Duss, TAT; Batteria per la valutazione della Dislessia TRessoldi, Sartori; Torre di Londra, Test delle Campanelle; Test di Personalità e questionari quali MMPI e K-SADS. Ho partecipato ad un progetto sperimentale di Valutazione delle Competenze Genitoriali ed ho effettuato interventi di Psicoterapia Breve in Preadolescenti ed adolescenti afferenti al servizio. Attività di terapia comportamentale per bambini con disturbi del comportamento e ADHD. Sostegno alla genitorialità alle famiglie di bambini con disturbi specifici dell’apprendimento e disturbi del comportamento.  

Settembre 2008-Dicembre 2009 Dipartimento di Sostanze di Abuso Unità operativa di Algologia Narni (TR)

Giugno 2007-settembre 2009 Consultorio familiare ASL Terni. Colloqui con famiglie problematiche.

2012-2013. SPDC Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura ASL n°2 Umbria Terni. Diagnosi e ricerca nei pazienti psicotici. Colloqui con pazienti in fase di acuzie , attività di valutazione e diagnosi psicopatologica.

2013-2014. U.O. Servizio di Psicologia Ospedale Santa Maria di Terni.  Psicoterapia con pazienti adulti con condotte disfunzionali (BINGE EATING DISORDER , Disturbi del Comportamento Alimentare).  Psicoterapia con pazienti inseriti nel percorso di chirurgia bariatrica e pazienti oncologici.

Spazio Ascolto Genitori . Attività di sostegno alla genitorialità per problemi di comunicazione ed interazione Genitori-figli. “progetto SOLiDO” Istituto Superiore di Terni.

Anno 2014. Istituto Comprensivo San Giovanni Terni . Laboratorio Socio Affettivo ed attività Psicoeducative rivolte ai bambini delle classi 2°-3°-4°-5°.

Anno 2014. Struttura Semplice Disagio Giovanile “Il Sagittario “ ASL Umbria 2 Terni. Psicoterapia rivolta alle coppie genitoriali di minori devianti e psicoterapia rivolta ad adolescenti dai 16 agli adulti fino ai 26 anni.

Attività di Docenza e Formazione nell’Esercito 2° Reparto Corpo Militare A.C.I.S.M.O.M. Roma . Formazione in Psicologia dell’Emergenza.

Attività di Docenza e Formazione in Psicologia dell’Emergenza al Comando Provinciale Dei Vigili del Fuoco Terni.

 

Esperienza professionale

Settembre 2014 ad Oggi : Psicologa Valutazione delle Capacità Genitoriale e Recuperabilità Genitoriale ; Percorsi dei sostegno psicologico per minori; percorsi di Psicoterapia per adulti e bambini. Attività di formazione agli operatori di diverse  comunità. Selezione del personale nei corsi di Formazione.

Gennaio 2011-2013 : Centro di Prevenzione ed Intervento Psicologico CEPI-IFREP piazza Ateneo Salesiano ROMA . consulenza Psicologica per giovani ed adulti. Favorire la crescita e lo sviluppo delle competenze personali.

Giugno 2013-2014 . Scuola Superiore in Psicologia Clinica SSPC-IFREP ROMA. Esaminatrice per gli esami di Diploma di Specializzazione in Psicoterapia come CTA (Analista Transazionale Certificato dall’EATA The European Association for Transactional Analyst).

Maggio 2011- ottobre 2012 : Comunità Educativa per minori . Psicologa:  Colloqui e gruppi con bambini con problematiche comportamentali e familiari; percorsi di psicoterapia con bambini.

Gennaio 2010-2011 : Comunità Residenziale per alcoldipendenti. Psicologa. Colloqui e gruppi per adulti alcoldipendenti e con difficoltà complesse. Percorsi di diagnosi e riabilitazione di pazienti con problemi di alcoldipendenza e doppia diagnosi. Terapie individuale e di gruppo.