
Pillole di psicologia
Mi occupo di consulenza e supporto psicologico, psicoterapia dell'adulto e dell'adolescente. Lavoro a Seravezza.
Leggi di più su di me
Come posso guarire dopo un trauma ?
Scritto da Dott.ssa Federica Santucci Psicologa Clinica e Psicoterapeuta Analista Transazionale
Come superare un trauma e ritrovare la serenità I ricordi traumatici ed i ricordi “normali” vengono immagazzinati in modo diverso nel cervello. I ricordi traumatici, a differenza di quelli piacevoli o non disturbanti, vengono immagazzinati (con le emozioni e le sensazioni ad esso associati) in un luogo del cervello chiamato amigdala, che ha la caratteristica di non avere il senso del tempo. Tali ricordi, che rimangono come “congelati”, hanno la facoltà di riattivarsi in circostanze particolari che, per qualche verso, somigliano alla situazione traumatica, facendo sì che la persona risperimenti le stesse emozioni e sensazioni di allora. Proviamo a fare un esempio: se, all'età di 3 anni, sono stata aggredita da un cane, con molta probabilità ho sperimentato una intensa…
Trauma
Scritto da Dott.ssa Federica Santucci Psicologa Clinica e Psicoterapeuta Analista Transazionale
Cosa è un Trauma? Il trauma è come una "ferita", direi una "ferita dell'anima". Come le ferite fisiche , a volte ci mettono tempo a rimarginarsi e necessitano di interventi per guarire, allo stesso modo, le ferite dell'anima continuano a volte a sanguinare e , alcune, non si rimarginano facilmente. Ed è necessario un aiuto esterno. I Traumi non sono tutti uguali I Traumi sono diversi : traumi con la T maiuscola e traumi con la t minuscola. I Traumi con la T maiuscola sono eventi di grande portata che portano alla morte o minacciano l'integrità fisica propria o delle persone care: omicidi, aggressioni, gravi incidenti stradali, lutti improvvisi o inaspettati, terremoti, diagnosi infauste, aborti, attentati terroristici ne sono chiari…
Perchè una coppia va in crisi?
Scritto da Dott.ssa Federica Santucci Psicologa Clinica e Psicoterapeuta Analista Transazionale
Le difficoltà della coppia in crisi e i motivi più frequenti Spesso , durante le diverse fasi di vita , si verificano delle crisi di coppia , con il compagno, la compagna che si è scelti. A volte nonostante il sentimento che ci lega all’altro, esistono dei “temi”, delle “corde” che sembrano attivarsi in modo ricorrente che producono circoli ininterrotti di conflittualità alla quale , a volte , non si riesce a porre rimedio da soli. Come se si entrasse in dei “copioni “ sempre uguali di conflitto , di non comunicazione . Ogni partecipante della coppia segue il suo “copione”, risponde alle sue “corde”. Alcuni comportamenti dell’altro attivano in noi vecchie “ferite” che ancora fanno male . Sono “ferite…
Che cosa sono e come si gestiscono le fobie
Scritto da Dott.ssa Federica Santucci Psicologa Clinica e Psicoterapeuta Analista Transazionale
EMDR nel trattamento di fobie, disturbi da panico Una fobia è una paura intensa e sproporzionata rispetto alla reale minaccia; si tratta di una reazione immediata e quasi incontrollabile che può proiettare la persona in uno stato di agitazione, panico e disagio. Spesso chi convive con una fobia è consapevole dell’irrazionalità di tale paura, ma non riesce comunque a gestirla. Il risultato è un evitamento costante degli stimoli temuti, con conseguenze negative nella vita di tutti i giorni: dalle rinunce lavorative alle limitazioni nella sfera personale e sociale. Le specificità dell’approccio di Federica Santucci Nel mio lavoro, ho potuto constatare come ogni fobia racchiuda un mondo di significati, legami emotivi e memorie personali. Il primo passo che propongo consiste nel…
Depressione: come lo psicologo può aiutarti
Scritto da Dott.ssa Federica Santucci Psicologa Clinica e Psicoterapeuta Analista Transazionale
Uscire dalla depressione La depressione non è semplicemente una condizione di tristezza o un calo temporaneo dell’umore. Si tratta di un vero e proprio disturbo che, a seconda dei casi, può manifestarsi in maniera intensa e duratura, influenzando le prospettive personali e la qualità di vita di chi ne soffre. Spesso comporta perdita di energie, mancanza di speranza, insonnia o, al contrario, un aumento del bisogno di dormire. In alcuni casi, possono comparire pensieri negativi, ansia persistente, difficoltà a portare avanti attività quotidiane oppure senso di colpa e autosvalutazione. In che modo lo psicologo può aiutarti Nel mio approccio, pongo grande attenzione all’ascolto attivo e alla comprensione empatica di tutto il sistema di vita del paziente. Non si tratta di…
I capricci dei bambini: come gestirli ed e affrontarli
Scritto da Dott.ssa Federica Santucci Psicologa Clinica e Psicoterapeuta Analista Transazionale
COSA FARE CON I CAPRICCI DEI BAMBINI? Le cause di Stress nei bambini. Le cause di stress nei bambini sono molte! I bambini sono soggetti a molte sofferenze emotive di diverso tipo. Molta della tensione che caratterizza il periodo da 1 anno a 8 anni è un risvolto inevitabile legato alla crescita. Questi bimbi sviluppano competenze sempre più raffinate per rendere manifesti i loro desideri e le loro esigenze tramite il linguaggio, essi vivono ancora numerose frustrazioni legate allo sviluppo e derivanti da mancanza di competenza e abilità. Mano mano che stanno con i coetanei sperimentano frustrazioni e contrasti, poiché sono molto egocentrici e faticano a capire il punto di vista altrui. A questa età compare anche la paura della…
Come affrontare il malessere psicologico con l'EMDR?
Scritto da Dott.ssa Federica Santucci Psicologa Clinica e Psicoterapeuta Analista Transazionale
QUANDO RICORRERE ALLA TERAPIA EMDR? L’EMDR ovvero Desensibilizzazione e Rielaborazione attraverso i Movimenti Oculari è un metodo psicoterapico che consente di alleviare lo stress e i disturbi causati da esperienze trauamatiche. Quali sono gli eventi traumatici? Gli eventi traumatici sono gli incidenti, i terremoti, le perdite traumatiche, gli abusi sessuali.. ma anche essere stati vittima di esperienza di bullismo, aver perso precocemente un genitore, aver vissuto con un genitore impaurito perché a sua volta vittima di eventi traumatici da bambino, essere stati a contatto con un genitore depresso o essere stati umiliati da bambini, sono tutte situazioni, che se non elaborate, possono avere una influenza a lungo termine sula benessere della persona. Cosa fa l’EMDR? Focalizzandosi sulla rievocazione delle situazioni…
Gestione della rabbia
Scritto da Dott.ssa Federica Santucci Psicologa Clinica e Psicoterapeuta Analista Transazionale
COME GESTIRE LA RABBIA Spesso la rabbia è considerata una emozione negativa, da non esprimere. Non è cosi!! La rabbia può essere “non funzionale” quando non si riconosce, si reprime o si agisce in modo non costruttivo relativo al contesto. A cosa serve la rabbia? La rabbia è una delle nostre emozioni !! E’ come ognuna delle emozioni ci da dei segnali importanti ! Ci segnala che qualcosa non va e ci predispone ad agire in senso protettivo per noi stessi. La rabbia può dirci che i nostri diritti sono stati violati, che i nostri bisogni non sono appagati , che siamo insoddisfatti. È come una Bussola per vedere cosa sta succedendo dentro di noi!. Come esprimere la rabbia in…
Come affrontare e gestire lo stress?
Scritto da Dott.ssa Federica Santucci Psicologa Clinica e Psicoterapeuta Analista Transazionale
COME AFFRONTARE E GESTIRE LO STRESS Ma lo stress poi cosa è ? Lo stress è la risposta psico-fisica che si manifesta quando siamo sottoposti a situazioni che richiedono un cambiamento. Quali eventi possono provocare stress? Eventi di vita spiacevole e non: nascita di un figlio, matrimonio, separazioni, lutto, divorzio, pensionamento; fattori ambientali: difficoltà economiche e lavorative. Lo stress è una forma di energia che ci aiuta a raggiungere un obiettivo, è funzionale alla nostra vita. Solo se la persona non riesce ad affrontare adeguatamente gli stimoli esterni insorgono condizioni di malessere, o se gli eventi a cui la persona è esposta sono troppo “grandi” e la persona in quel momento non ha le risorse sufficienti per affrontare la situazione.…
Come gestire l’ansia: la terapia EMDR
Scritto da Dott.ssa Federica Santucci Psicologa Clinica e Psicoterapeuta Analista Transazionale
L'ansia fisiologica L’Ansia è una emozione che tutti noi proviamo quando siamo davanti ad una minaccia o pericolo imminente che può essere anche non ben definito ma che potrebbe compromettere qualcosa di importante. (minaccia reale o minaccia all’autostima) Tutti noi proviamo davanti ad una minaccia, incertezza ed attesa e il nostro corpo risponde mettendosi in uno stato di generale attivazione per essere pronto all’azione. Tutto questo è una normale risposta innata. L’ansia fisiologica ci aiuta ad affrontare la situazione di pericolo. Quando l’ansia diventa un problema? L’ansia diventa patologica quando è associata a situazioni che non sono realmente pericolose ma che il soggetto legge come tali. I disturbi di ansia sono caratterizzati da questa ansia patologica che, a causa della…
Altro...
Sostegno Psicologico a Forte dei Marmi
Scritto da Dott.ssa Federica Santucci Psicologa Clinica e Psicoterapeuta Analista Transazionale
Sostegno Psicologico: di cosa si tratta e come può aiutarti Mi chiamo Federica Santucci, sono una Psicologa Clinica e Psicoterapeuta Analista Transazionale CTA EATA e Terapeuta EMDR a Forte dei Marmi, dove ogni giorno affianco persone di tutte le età che sentono il bisogno di ritrovare un equilibrio o di superare momenti di crisi. Il sostegno psicologico è uno degli interventi più preziosi che possiamo realizzare quando le risorse personali non bastano più a gestire difficoltà interiori, relazionali o familiari. Non si tratta necessariamente di un percorso lungo e profondo come una psicoterapia mirata, ma di un supporto, di un accompagnamento, di uno spazio d’ascolto e di orientamento che ha l’obiettivo di aiutare a riacquisire chiarezza, fiducia e serenità. In…