Vota questo articolo
(1 Vota)

Consulenza Psicologica

Quando una persona presenta una problematica legata ad un momento specifico ad una situazione circoscritta che vuole superare e risolvere ha bisogno di un consulto in cui può trovare risposte attraverso uno o al massimo 3 colloqui con un esperto in ambito psicologico. La consulenza avviene nel momento in cui un professionista mette in campo le sue capacità e competenze a disposizione di un’altra persona per aiutare l’altro ad “aiutarsi”. Il consulente propone quindi nuove idee per il cambiamento ed il cliente attraverso degli step percorre una strada nuova trasformando il problema in risorsa e raggiungendo uno scopo. Lo scopo della consulenza è anche quello di informare il cliente sulla problematica che viene rilevata durante la seduta.

 

Sostegno Psicologico

Il sostegno psicologico diventa necessario quando una persona ha bisogno di una spalla a cui appoggiarsi, quando il carico dell’esistenza comincia ad essere troppo pesante, e sente sempre di più l’avvicinarsi dello spettro di comportamenti nevrotici che generano meccanismi disadattavi nella propria vita. Le situazioni che generano forte stress emotivo possono essere legati a traumi infantili ma anche a contesti familiari, lavorativi e nelle relazioni di coppia, disfunzionali per la persona. Un intervento di sostegno può rivolgersi quindi non solo alla singola persona ma anche ad una coppia o a un sistema familiare costituito da tre o più componenti. Per sostegno psicologico si intende un supporto alla persona di circa 5-8 incontri. Lo psicologo attraverso un ascolto attivo e cioè un osservazione attenta in cui rivolge specifiche domande alla persona propone una “rotta da seguire” al fine di far spostare il paziente su un terreno più fertile in cui quest’ultimo possa germogliare e migliorare la sua esistenza raggiungendo il proprio benessere. Il sostegno psicologico è efficace con i ragazzi dagli 11 ai 14 anni, agli adolescenti e agli gli anziani che attraversano momenti di disagio psichico.

Dott.ssa Federica Santucci Psicologa Clinica e Psicoterapeuta Analista Transazionale

Sono una Psicologa Clinica e Psicoterapeuta Analista Transazionale CTA EATA (Analista Transazionale Diplomato - Associazione Europea per l’Analisi Transazionale ) e Terapeuta EMDR.

Mi occupo di terapia individuale, di coppia e familiare. Tratto difficoltà legate all'età adolescenziale, problematiche affettive e relazionali, problemi di assertività, autostima, comunicazione. Le mie competenze contemplano il trattamento delle nevrosi, dei disturbi di personalità, d'ansia o dell'umore (depressione, disturbo bipolare), la gestione dei conflitti personali e interpersonali, l'ambito delle nuove dipendenze patologiche come quelle legate al gioco d'azzardo e all'uso di sostanze.

Ultimi da Dott.ssa Federica Santucci Psicologa Clinica e Psicoterapeuta Analista Transazionale

Altro in questa categoria: Come gestire l’ansia: la terapia EMDR »

Psicologo Psicoterapeuta a Forte dei Marmi

Come psicologo e psicoterapeuta mi occupo di consulenze, sostegno psicologico e psicoterapia per diverse difficoltà. Propongo percorsi di supporto per problematiche affettive, lavorative, familiari e della vita di tutti i giorni.

Per appuntamenti e informazioni è possibile chiamare al 347 11 41 310 oppure inviare un messaggio