“Cosa accadrebbe se il tuo peggior nemico fosse una parte di te che cerca di proteggerti?”
Inizia così il viaggio nell’ansia: un’emozione antica che può trasformarsi da alleata a carceriera. Se hai mai sentito il cuore accelerare prima di una riunione, vissuto notti insonni rimuginando sul futuro, o evitato situazioni per paura del giudizio, questo articolo è per te.
Ansia: Un’Ombra che Può Oscurare la Luce
L’ansia non è un difetto, ma un meccanismo di sopravvivenza iperattivo. Secondo l’OMS, 300 milioni di persone nel mondo convivono con disturbi d’ansia, e in Italia 1 persona su 5 ne sperimenta i sintomi in modo invalidante. Marco, 32 anni, insegnante, mi raccontò: “Evitavo le riunioni, controllavo decine di volte le email. Mi sentivo come un computer in tilt”.
Effetti quotidiani che provoca l'ansia:
-
Fisici: tachicardia, disturbi del sonno, tensioni muscolari.
-
Emotivi: paura paralizzante, senso di inadeguatezza.
-
Relazionali: isolamento, conflitti, calo della produttività.
Perché l’Ansia Diventa un Labirino? Le Cause Nascoste
Le radici sono spesso intrecciate:
-
Biologia: predisposizione genetica, squilibri neurochimici.
-
Traumi: esperienze passate non elaborate (es. umiliazioni, abbandoni).
-
Copioni di Vita: Nella Psicoterapia Analitico-Transazionale, chiamiamo così gli schemi inconsci appresi nell’infanzia. Un esempio? “Devi essere perfetto per essere amato”.
La Mappa per Uscire dal Labirinto: La Psicoterapia Analitico-Transazionale
Eric Berne, padre dell’Analisi Transazionale, insegnò che ogni persona ha il potere di riscrivere il proprio copione. Ecco come lavoriamo:
-
Analisi degli Stati dell’Io:
-
Genitore Critico: “Non sei abbastanza bravo”.
-
Bambino Ferito: “Ho paura di sbagliare”.
-
Adulto Consapevole: “Posso affrontare questa situazione con calma”.
Identificare chi “parla” nella tua mente è il primo passo per riprendere il controllo.
-
-
Smontare i Giochi Psicologici:
Dinamiche come “Perché non… Sì, ma” mantengono l’ansia. Esempio: “Potrei andare in palestra… Ma non ho tempo”. Rompere questi loop apre nuove possibilità. -
Redecision Work:
Maria, 28 anni, evitava i social per paura del giudizio. Riscrivendo il copione “Devo piacere a tutti”, ha imparato a dire: “La mia voce conta, anche se non piaccio a tutti”.
Strategie Quotidiane: Piccoli Passi per Grandi Cambiamenti
-
La Respirazione a Scatola:
4 secondi di inspiro, 4 di pausa, 4 di espiro, 4 di pausa. Ripeti per 5 minuti. Funziona perché attiva il sistema parasimpatico, spegnendo l’allarme ansia. -
Il Grounding Sensoriale:
Nella tempesta emotiva, ancorati al presente:-
5 cose che vedi (es. una pianta, un quadro).
-
4 suoni (es. il ticchettio di un orologio).
-
3 sensazioni tattili (es. i piedi sul pavimento).
-
-
Il Diario delle Bugie Mentali:
Scrivi le frasi ansiose (es. “Farò una figuraccia”) e riscrivile da un punto di vista Adulto Consapevole (es. “Posso prepararmi e fare del mio meglio”). -
L’Autocompassione come Superpotere:
Trattati come tratteresti un amico. Prova a dire: “Stai passando un momento difficile, e va bene. Non sei solo”.
Il Messaggio che Nessuno Ti Dice: L’Ansia Non è una Condanna
L’ansia è un segnale, non una sentenza. Come un’allerta meteo, ti avvisa di prepararti, non di fuggire. La terapia non è per “chi è rotto”, ma per chi ha il coraggio di chiedere: “Posso vivere meglio?”.
Oggi puoi scegliere di:
-
Prenotare una consulenza per esplorare i tuoi copioni inconsci.
-
Scaricare la guida gratuita “5 Passi per Disinnescare l’Ansia” dal sito.
-
Condividere questo articolo con qualcuno che potrebbe averne bisogno.
Ricorda: La tua mente è un giardino. Anche tra le erbacce dell’ansia, puoi far crescere fiori di pace.
Dott.ssa Federica Santucci
Psicologa Clinica e Psicoterapeuta Analista Transazionale
? “Costruiamo insieme la tua mappa per navigare la vita con serenità”