ALCOLISMO: cause e soluzioni
L’alcolismo è una delle principali cause di indigenti stradali, violenze e maltrattamenti. È una patologia che porta ad un annebbiamento delle azioni e ad un ottundimento emotivo. “Stare dentro una bolla”.
Cosa porta un uomo o una donna ad essere dipendente dall’alcool?
Spesso l’alcol è usato come sedativo o come consolazione per i propri insuccessi. Per es. “bevo per dimenticare un insuccesso a scuola, al lavoro o con le ragazze.
La fine di una relazione o l’insuccesso a lavoro o tra i pari sono le prime cause dell’abuso di sostanze alcolicbe.
I figli di alcolisti sono maggiormente predisposti a diventare dipendenti dall’alcool? Si ma non per questioni genetiche ma per l’esposizione ad accadimenti spiacevoli o traumi e lo sviluppo di una modalità disfunzionale di fronteggiare i fallimenti.
Un altro motivo che spinge alle sostanze alcoliche è il bisogno , degli adolescenti per es. ad esser “fighi”. Uno dei motivi più diffusi dell’utilizzo dell’alcool tra i giovani è la difficoltà a relazionarsi con i pari. Si beve per essere chi non si è, per superare delle insicurezze e fragilità. Per sembrare chi non si è!
L’alcolismo si può curare. In genere è necessaria molta motivazione e l’aiuto di esperti nel settore.
Cosa può fare lo psicologo?
La consulenza psicologica è un passo fondamentale per uscire dal tunnel. L’inizio di un percorso terapeutico riduce al minimo la possibilità di ricadere nella dipendenza.
Nel percorso si sostiene il paziente a sviluppare la capacità di rimettere sui propri vissuti e sul proprio comportamento e a trovare strategia alternative di benessere.
Come ti posso aiutare per superare la dipendenza dall'alcool?
Durante la terapia, si scoprono i motivi che inducono questo comportamento e si decidono insieme gli obiettivi di trattamento. La persona viene aiutata a trovare alternative funzionali a condotte non adeguate. Lo scopo della terapia è il ripristino del benessere della persona.