QUANDO I BAMBINI FANNO PAURA!!
A volte i nostri figli hanno dei comportamenti INSPIEGABILI di fronte ai quali ci sentiamo impotenti e terribilmente arrabbiati. E reagiamo come possiamo , come sappiamo fare.. innescando a volte delle discussioni lunghe e molto sofferenti per tutti! Spesso, nel mio lavoro, osservo genitori impauriti dai loro figli o semplicemente sopraffatti, che si sentono senza risorse di fronte a dei “PICCOLI, GRANDI TEPPISTI”!. Le mamme e i babbi mi raccontano : “ non mi ascolta”, “se ne approfitta” “con me non si comporta bene perché lo può fare!” “decide tutto lui/lei” “vuole fare come vuole”. E accanto a queste esclamazioni è presente molta sofferenza ed angoscia. Sono genitori “STREMATI” con accanto quelli che sembrano dei “PICCOLI O GRANDI TERRORISTI.” I piccoli o grandi TERRORISTI presentano diversi comportamenti come non ascoltare le regole, opporsi ad esse, sfidare l’autorità dei genitori, assumere dei comportamenti provocatori, oppositivi. Dire molte bugie , o isolarsi e non raccontare nulla di sé, vivere nel proprio mondo fatto di playstation e di telefonino. A volte alcuni di loro possono sembrare dei “piccoli BULLI”.
Quando è necessario chiedere aiuto, con dei figli che presentano questi comportamenti ?
A volte i genitori sentono che tutti i loro sforzi di ripristinare un equilibrio in casa.. risultano vani.. e sono esausti e molto sofferenti . A quel punto è bene chiedere un aiuto ad uno specialista.
Oppure quando i comportamenti dei bambini/ragazzi si fanno sempre più pericolosi e ingestibili!
Come posso aiutarti ?
Inizieremo un percorso insieme con i genitori dove analizzare quali sono i comportamenti “problematici “ dei figli e trovare le strade di risoluzione a tale difficoltà. A volte, dopo qualche incontro INSIEME, leggendo alcuni comportamenti dei bambini/ragazzi , si mettono in moto dei cambiamenti importanti e non occorre un percorso lungo. I genitori sono i "migliori terapeuti " per i loro figli! Altre volte è necessario un percorso più articolato per interrompere dinamiche di relazione non funzionali che vanno avanti da molto tempo!
L’obiettivo della terapia è il ripristino del BENESSERE sia dei figli che dei genitori .