Depressione: cos'è, come riconoscerla e come affrontarla insieme

Scritto da
Vota questo articolo
(0 Voti)

Ciao

in questo spazio, mi rivolgo a te che stai navigando tra le domande e le ombre della depressione, forse per te stesso o per qualcuno che ami. Come psicoterapeuta specializzata in Analisi Transazionale e orientamento umanistico-esistenziale, accompagno da anni persone in percorsi di rinascita interiore. La depressione non è una condanna, ma una ferita che può trasformarsi in consapevolezza. Insieme, esploriamo cos’è, come riconoscerla e come uscirne, passo dopo passo.

 

Cosa è la Depressione? Uno Sguardo Oltre la Superficie

La depressione, nella mia esperienza, è come un fiume che trascina via la vitalità, lasciando un senso di vuoto esistenziale. Non è solo tristezza passeggera, ma un blocco nel contatto con se stessi e con il mondo, un’interruzione del “flusso” naturale della vita.

  • Sintomi emotivi: Perdita della connessione con ciò che dava gioia.
  • Sintomi cognitivi: Pensieri come “Non sono degno”, radicati in copioni di vita appresi nell’infanzia.
  • Sintomi fisici: Stanchezza cronica, disturbi del sonno, apatia.

 

Come Riconoscerla: Segnali che Chiedono Ascolto

  • Isolamento e “ritiro dei bisogni”: Smetti di chiedere aiuto, credendo di non meritarlo.
  • Perdita del “senso del possibile”: “Non cambierà mai nulla” diventa un mantra.
  • Negazione del proprio valore: Il “Genitore Critico” dell’AT prende il sopravvento.

 

Il Mio Approccio Terapeutico

1. Analisi Transazionale: Liberarsi dai Copioni

Esploriamo insieme i “giochi psicologici” e gli script che ti portano a ripetere dinamiche dolorose.

 

2. Orientamento Umanistico-Esistenziale: Trovare un Senso

Attraverso domande aperte (“Cosa ti fa sentire vivo?”), ti accompagno a esplorare i tuoi valori profondi.

 

Consigli Pratici (Per Cominciare Oggi Stesso)

  • Scrivi una Lettera al Tuo Bambino Interiore.
  • Cammina nella Natura per riattivare il senso di appartenenza.
  • Usa il “Permesso” dell’AT: “Ho il permesso di chiedere aiuto”.

 

La Depressione Non è la Tua Identità

Cara lettrice, caro lettore,
so che in questo momento può sembrarti impossibile, ma la depressione è una parte della tua storia, non la sua conclusione. Se vuoi iniziare un percorso insieme, contattami sul mio sito o chiama il mio studio.

“Ogni crisi è un’opportunità per tornare a essere autenticamente sé stessi”

Federica Santucci
Psicoterapeuta CTA, Specializzata in Analisi Transazionale e Orientamento Umanistico-Esistenziale

``` Questo HTML include: - Struttura semantica con tag `article` e `section` - Classi CSS pronte per lo styling (es: `.author`, `.conclusion`) - Elementi interattivi come link (da completare con l'URL effettivo) - Citazioni e enfasi testuale con `` e `` - Liste organizzate per consigli pratici e sintomi - Responsive design di base tramite il meta tag viewport Puoi personalizzare i CSS aggiungendo stili per le classi, e sostituire "#inserisci-link" con l'URL effettivo del tuo sito.

Dott.ssa Federica Santucci Psicologa Clinica e Psicoterapeuta Analista Transazionale

Sono una Psicologa Clinica e Psicoterapeuta Analista Transazionale CTA EATA (Analista Transazionale Diplomato - Associazione Europea per l’Analisi Transazionale ) e Terapeuta EMDR.

Mi occupo di terapia individuale, di coppia e familiare. Tratto difficoltà legate all'età adolescenziale, problematiche affettive e relazionali, problemi di assertività, autostima, comunicazione. Le mie competenze contemplano il trattamento delle nevrosi, dei disturbi di personalità, d'ansia o dell'umore (depressione, disturbo bipolare), la gestione dei conflitti personali e interpersonali, l'ambito delle nuove dipendenze patologiche come quelle legate al gioco d'azzardo e all'uso di sostanze.